[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Presentiamo qui due casi di encefalomielite acuta disseminata (ADEM) in seguito a vaccinazione contro il papilloma virus umano (HPV). Il caso 1 ha manifestato diplopia e ha sviluppato un'andatura instabile 14 giorni dopo la seconda vaccinazione con...
- Focus: Presentiamo qui due casi di encefalomielite acuta disseminata (ADEM) in seguito a vaccinazione contro il papilloma virus umano (HPV)
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV)
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.2169/internalmedicine.55.5472
-
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia demielinizzante acuta e monofasica, con un'incidenza stimata di 0,8/100.000 abitanti/anno e una prevalenza nei bambini e nei giovani adulti. Nella maggior parte dei casi, si verifica dopo...
- Focus: l'incidenza dell'ADEM per la maggior parte dei vaccini è < 0,1-0. 2/ 100.000 vaccinazioni e meno del 5% di tutte le ADEM sono post vaccinali
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV), Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- Fonte: https://www.elsevier.es/en-revista-neurologia-english-edition--495-articulo-acute-disseminated-encephalomyelitis-with-tumefactive-S2173580810700092
-
Lezioni apprese in Giappone dalle reazioni avverse al vaccino HPV: una prospettiva di etica medica
Il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è stato associato a una serie di reazioni avverse gravi. La gamma dei sintomi è diversificata e si sviluppano in modo multistrato per un lungo periodo di tempo. L'argomentazione per la sicurezza e...
- Focus: Il vaccino contro il papillomavirus umano (HPV) è stato associato a una serie di reazioni avverse gravi
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni
- DOI: https://doi.org/10.20529/ijme.2017.021
-
Meccanismi e impatto della ricombinazione genetica nell'evoluzione di Streptococcus pneumoniae
Lo Streptococcus pneumoniae (lo pneumococco) è un batterio altamente ricombinante responsabile di un elevato carico di malattie umane a livello globale. La ricombinazione genetica, un processo in cui il DNA esogeno viene acquisito e incorporato nel suo...
- Vaccini/Malattie: Pneumococco
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale, Mutazioni virali o batteriche
- DOI: https://doi.org/10.1016%2Fj.csbj.2015.03.007
-
Rapida evoluzione dello pneumococco in risposta agli interventi clinici
Gli studi epidemiologici sul patogeno batterico Streptococcus pneumoniae, naturalmente trasformabile, sono stati in passato confusi dagli alti tassi di ricombinazione. Il sequenziamento di 240 isolati della linea multiresistente PMEN1 (Spain23F-1) ha...
- Vaccini/Malattie: Pneumococco
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1126%2Fscience.1198545
-
L'encefalomielite acuta disseminata è una rara malattia demielinizzante autoimmune associata a precedenti infezioni o vaccinazioni. Qui riportiamo un caso di encefalomielite acuta disseminata refrattaria fulminante che si è verificato 25 giorni dopo la...
- Focus: Qui riportiamo un caso di encefalomielite acuta disseminata refrattaria fulminante che si è verificato 25 giorni dopo la vaccinazione con Gardasil (Merck)
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV)
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.47936/encephalitis.2021.00136
-
Vaccini profilattici contro l'HPV: conoscenze attuali dell'impatto sulle premalignità ginecologiche
Gli approcci per la prevenzione del cancro del collo dell'utero stanno cambiando. Lo screening rimane ancora il metodo più efficace per la prevenzione del cancro cervicale. Le linee guida si stanno orientando verso un gruppo di donne più anziane da...
- Focus: Lo screening rimane ancora il metodo più efficace per la prevenzione del cancro del collo dell'utero. La vaccinazione contro l'HPV riduce del 10% la possibilità che la figlia abbia un Pap test anormale, se il vaccino non si è esaurito nel momento in cui la giovane adolescente diventa sessualmente attiva.
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20670593
-
I benefici del vaccino coniugato pneumococcico 13-valente (PCV13) negli adulti sono controversi. Questo studio ha analizzato l'efficacia clinica della vaccinazione PCV13 nel prevenire l'ospedalizzazione per polmonite tra gli adulti di mezza età e...
- Focus: I nostri dati non supportano i benefici clinici della vaccinazione PCV13 contro la polmonite negli adulti in Catalogna
- Vaccini/Malattie: Pneumococco
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.1186/s12879-018-3096-7